POESIE E AFORISMI
(prima di ordinare qualsiasi prodotto per l'estero contattarci via mail)
INTRODUZIONE DELL'AUTRICE
Qualche mese fa, al mio rientro in Sardegna dall’Irlanda, ho portato con me un taccuino. Sulla copertina raffigurava l’albero della vita. Dopo qualche giorno, le pagine vuote di quel diario, hanno cominciato a rincorrersi, incalzate dal vento che le aveva spostate per dare forma alla voce socchiusa, a tratti stonata, del mio inconscio. Nel trascrivere quelle parole, ho ascoltato il suono nitido della mia voce, animata dai riflessi remoti di ciò che non ha nome. Ed è così che sono nati i versi di questo libro. La poesia, il sentiero che calpesto da sempre, dove morti e rinascite, visioni caotiche, s’intrecciano per creare una trama densa di sogni e incubi. L’unica via realmente capace di ricondurmi lì. Dove tutto è cominciato.
PREFAZIONE
Conosco Daniela da diversi anni ormai, anche se non ci siamo mai visti di persona.
Di lei ho apprezzato subito il coraggio e la sfrontatezza nell’affrontare la vita e la massa, il suo atteggiamento irriverente nei confronti del potere e la sua tranquillità nell’ignorare senza nessuna remora qualsiasi giudizio esterno alla propria Natura e al proprio Essere.
Sapevo del suo errare in giro per il mondo a ritrovare una se stessa lontana, ma mai dimenticata e sempre in movimento, a tratti difficile da scovare.
Ho letto i suoi versi da amico, non nell’ottica della pubblicazione, e li ho apprezzati perché raccontano chi è Daniela e ci portano con lei nei suoi viaggi fisici, mentali e astrali.
Buona lettura!
Igor Lampis
Soffi erratici di poesie senza nome
Poesie e Aforismi
Anno di pubblicazione: 2024
Titolo: Soffi erratici di poesie senza nome
Autrice: Daniela Mostallino
Genere: poesie
Copertina Morbida
Prezzo: Euro 10
codice isnb: 9791281025042
DISPONIBILE DALL'8 DICEMBRE 2024
Per gli invii all'estero contattateci all'indirizzo comitatoeditoriale@cenacolodiares.com prima di effettuare l'ordine
Titolo: Soffi erratici di poesie senza nome
Autrice: Daniela Mostallino
Genere: poesie
Copertina Morbida
Prezzo: Euro 10
codice isnb: 9791281025042
DISPONIBILE DALL'8 DICEMBRE 2024
Per gli invii all'estero contattateci all'indirizzo comitatoeditoriale@cenacolodiares.com prima di effettuare l'ordine
10.00 €
Aggiungi
50 rime di morte - Mauro Petrarca
Sinossi
Voglio che la mia poesia possa celebrare l’eterna bellezza femminile: “Hai impiegato un minuto per spogliarti, in silenzio, ed io ho osservato un minuto di silenzio.”
E voglio che celebri le forti personalità: “Un giorno vinceremo la nostra pecoronaggine innata. Verrà allora La Morte e farà la raccolta differenziata.”
E poi la stagione invernale: “Bel tempo si spara” …
Biografia
Mauro Petrarca è laureato in Composizione presso il Conservatorio di musica “L. Perosi” di Campobasso.
Insegna in istituti pubblici e privati proponendo laboratori di musica informale (esperimenti di improvvisazione e composizione). Partecipa a programmi radiofonici e televisivi: ha tenuto a battesimo la prima edizione Rai di
X Factor con la sua ballata nera “Marta la cornacchia”.
Il suo sito internet è www.mauropetrarca.it
Poesie e Aforismi
Anno di pubblicazione: 2018
Titolo: 50 rime di morte (per ridere ma non troppo)
Autore: Mauro Petrarca
Copertina Morbida
Prezzo: Euro 10
Codice isbn: 978-88-99850-17-3
DISPONIBILE
Titolo: 50 rime di morte (per ridere ma non troppo)
Autore: Mauro Petrarca
Copertina Morbida
Prezzo: Euro 10
Codice isbn: 978-88-99850-17-3
DISPONIBILE
10.00 €
Aggiungi
Sulla mia carne morbida - Gisella Vacca
Presentazione
Sulla mia carne morbida è il debutto editoriale di Gisella Vacca, già autrice di alcune canzoni e poesie non edite, in lingua sarda, italiana e catalana, che l’eclettica artista interpreta nei suoi recital. Il progetto ha preso avvio, come un’intuizione, dalla foto in copertina e si è sviluppato attraverso altri autoscatti e scatti dell’autrice, che non hanno la pretesa di essere opere d’arte, ma che sono serviti, appunto, da pre-testi per il corollario dei brani che sono seguiti al primo. Alcune foto sono state scattate, e generosamente offerte, da amiche e amici dell’autrice. 21 quadri che, nell’insieme, tracciano il peculiare ritratto di una donna autentica e, forse, un po’ complessa, cresciuta fra tradizione e contemporaneità; ne descrivono in brevi tratti l’anima appassionata e le sue vicissitudini: dagli amori finiti a quelli in corso, dall’infanzia e l’adolescenza, ad alcuni malumori che, come sassolini molesti, l’artista si toglie elegantemente in poesia, passando attraverso temi profondi che abbracciano la natura, l‘esistenza e la spiritualità, in una visione molto personale.
(…)
Basterà il nome
e testimonierà per me
perché
l’avrò indossato autentica
con profonda lealtà
il mio nome
e il suo peso
e questa esistenza
e il suo destino
Destinatari
Il libro offre diversi piani di lettura, da quello più semplice e immediato, a quello più profondo e complesso. È sicuramente destinato agli amanti della poesia e, soprattutto, agli appassionati della poesia al femminile; ma anche a chi, alla poesia, si avvicina con troppo pudore o disinteresse, perché le fotografie, che introducono di volta in volta il brano, offrono una traccia visiva sintetica del tema che sarà sgranato, anticipandone la comprensione.
Biografia dell’autrice
Cantante di natura versatile, attrice di teatro e di cinema, regista teatrale, autrice, Gisella Vacca studia Canto con la Signora Lucia Cappellino e col M° Roberto Coviello, conseguendo la laurea di secondo livello in Canto e, successivamente, in Didattica della Musica presso il Conservatorio Pier Luigi da Palestrina di Cagliari. Contemporaneamente si forma attraverso stages nazionali e internazionali diretti da importanti attori e registi, tra cui Elio de Capitani, Gabriele Vacis, Claudio Morganti, Remondi e Caporossi, Jean-Paul Denizon, Tapa Sudana e Theodoros Terzopoulos. Inizia l'attività di attrice con Il crogiuolo di Cagliari sotto la direzione di Luca Coppola e Mario Faticoni. È attrice, regista e autrice degli spettacoli allestiti per la stessa compagnia, e per il gruppo delle Maschere Nere, da lei fondato e diretto dal 1991 al 1997. Partecipa come attrice radiofonica a numerose trasmissioni per Radiotre Rai e Radio Rai International. Collabora come attrice e cantante-attrice con il Teatro di Sardegna, diretta dai registi Theodoros Terzopoulos, Guido de Monticelli e Giacomo Colli, e con la Cooperativa Sirio Sardegna Teatro, diretta da Marco Gagliardo. Recita in alcune produzioni cinematografiche dirette dai registi sardi Piero Sanna (La destinazione), Enrico Pau (Jimmi della collina), Simone Contu (Treulababbu - Le ragioni dei bambini), Paolo Carboni (Preda). Collabora come narratrice col Teatro Lirico di Cagliari. In duo, soprattutto col pianista jazz Nicola Meloni, è autrice e interprete di recitals che sposano canto e poesia, e che esplorano in chiave colta la musica e la poesia della Sardegna (Suoni di Sardegna), del Mondo Mediterraneo (Anda Jaleo e Lune Mediterranee) e del Sud del Mondo (Identità Negate e Se dai miei versi strappi le rose , Una Storia per l'Eternità - suggestioni gramsciane per il terzo millennio), per procedere, attualmente, verso una produzione che comprende creazioni originali (Che l'amore è tutto, Buongiorno Notte e Perduta da una cicogna stravagante). Ha collaborato e collabora con ottimi musicisti, tra cui il pianista catalano Josep Maria Cols, il polistrumentista kurdo Mübin Dünen, il polistrumentista Francesco Fry Moneti, il musicista Gavino Murgia, il chitarrista Roberto Rachel, l'organettista Pierpaolo Vacca; con il pianista Renato Muggiri, con i violoncellisti Carlo Cabiddu e Marco Ravasio, con l'arpista Chiara Vittone e tanti altri. Svolge una propria ricerca focalizzata, da un lato, su tematiche legate alla Sardegna, all'universo di riti filtrato attraverso i ricordi d'infanzia e adolescenza, vissute ad Ovodda, piccolo paese della Barbagia, e dall'altro lato al teatro con forti motivazioni sociali, ricerca culminata con la messa in scena di alcuni spettacoli a carattere antropologico per il gruppo delle Maschere Nere, e di due spettacoli interpretati dai detenuti del Carcere Minorile Sardo. Tra il 2006 e il 2007 vive un'intensa esperienza artistica in Catalogna, promuovendo i propri recitals e dirigendo per il Gall (Grup Actors del Lluçanès) Viatge a la Cala de la Lluna, traduzione e adattamento in lingua catalana di un suo testo drammaturgico originale. Lavora per Scuole, Comuni ed Enti di Formazione come conduttrice di laboratori di Teatro, Drammatizzazione, Musica e Canto; ha collaborato con il Conservatorio di Musica di Cagliari come insegnante nel corso di Propedeutica della Musica. È docente di Canto Moderno presso la Scuola Civica di Musica di Cagliari. Ha ideato e diretto il festival internazionale Terre Sorelle - l'Accoglienza si fa Musica e Poesia.
Poesie e Aforismi
Anno di pubblicazione 2017
Titolo: Sulla mia carne morbida - 21 fotopoesie
Autrice: Gisella Vacca
Copertina Rigida - 52 pagine a colori - Prezzo: € 15,00
ISBN 9788899850104
DISPONIBILE
Titolo: Sulla mia carne morbida - 21 fotopoesie
Autrice: Gisella Vacca
Copertina Rigida - 52 pagine a colori - Prezzo: € 15,00
ISBN 9788899850104
DISPONIBILE
15.00 €
Aggiungi
A cosa stai pensando? - Giacomo Casti
Presentazione
Amo facebook, odio facebook. Lo amo perché crea relazioni, accelera scambi, potenzia opinioni, può veicolare messaggi importanti. Lo odio perché crea dipendenza, alimenta illusioni, amplifica solitudini, produce redditi nostro malgrado. “Per facebook la merce sei tu”, titola un bell’articolo di John Lanchester sulla London Review of Books. È così: dietro l’apparenza “social” e la sua vocazione “free”, si nasconde la più grande azienda di sorveglianza della storia dell’umanità. E noi siamo la sua merce; venduta, comprata e contesa dai suoi inserzionisti pubblicitari, mentre le nostre abitudini, passioni, interessi e acquisti vengono monitorati e schedati con precisione assoluta. Che fare? Probabilmente niente. Questo è il nostro tempo e, del resto, questo è solo un libro di parole scompaiate e appunti per memoria che sembrano resistere più del previsto, andare in direzione ostinata e contraria...
Giacomo Casti
Biografia
Giacomo Casti è nato e vive in Sardegna. Laureato in Lettere con indirizzo antropologico, si occupa di letteratura, teatro (regista e autore), cinema (attore) e musica (con il progetto Dub Versus). Da anni tiene laboratori di scrittura per ragazzi e adulti. È stato membro del direttivo della Fondazione Giuseppe Dessì; è socio fondatore dell’Associazione Chourmo, che da quindici anni organizza a Cagliari il Marina Cafè Noir-Festival di letterature applicate, fa parte della compagnia Antas Teatro di San Sperate. Da molti anni si occupa della realizzazione di spettacoli e reading musicali su testi propri e di vari autori.
Poesie e Aforismi
Anno di pubblicazione: 2018
Titolo: A cosa stai pensando?
Autore: Giacomo Casti
Copertina Morbida
Prezzo: Euro 12
Codice isbn: 978-88-99850-13-5
DISPONIBILE
Titolo: A cosa stai pensando?
Autore: Giacomo Casti
Copertina Morbida
Prezzo: Euro 12
Codice isbn: 978-88-99850-13-5
DISPONIBILE
12.00 €
Aggiungi
Piciochedda stràngia - Cinzia Novati
Presentazione
Stràngia, continentali, del Nord, milanesa, quando non addirittura bergamasca. Non le chiedono filla ’e chini ses? nei paesi di Sardegna, dove arriva poco più che ventenne. È così che nasce la sua prima raccolta di poesie: Piciochedda Stràngia. Le immagini che sanno di lievito, perché innescate dai racconti nelle cucine delle Tzias tra impasti per i dolci e cultura popolare. Immagini che si tramutano in parole, tra una passeggiata a Casteddu ’e Susu e una corsa per vedere l’alba sulla costa orientale o un tramonto su quella occidentale.
La Sardegna, gli amori, la terra e il percorso di maturazione di una donna che trova la sua casa.
Biografia
Cinzia Novati nasce e cresce in Brianza e si stabilisce in Sardegna a partire dal 2011.
Frequenta un corso di Teatro alle scuole superiori con un artista d’eccezione: Manuel Serantes Cristal, che la sprona a scrivere e la avvicina alla Poesia. Dopo essersi laureata in Lingue Straniere all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si sposta in Sardegna. La sua formazione linguistica e il suo interesse per le altre lingue e culture la facilitano nell’apprendimento del sardo e, frequentando la famiglia del grande cantadori capoterrese Fideli Lai, viene a contatto con un sardo ancor privo di grandi italianismi.
Dopo un periodo di composizione in spagnolo e una pubblicazione in una raccolta di poeti dal mondo intitolata Otro Canto per la casa editrice La Pereza Ediciones con la poesia La Moza, cominciano le prime sperimentazioni in sardo e dialetto brianzolo.
Nell’anno 2013 il cantautore Davide Van de Sfroos sceglie una sua poesia per una tappa del tour Teritori, che verrà recitata da un artista locale.
L’incontro con il maestro Vincenzo Pisanu segna la svolta nella direzione delle sue composizioni e nell’anno 2016, arrivano i riconoscimenti per le sue composizioni in sardo: una segnalazione al XVI Premio di Poesia in Lingua Sarda Benvenuto Lobina a Villanova Tulo per Millinoixentutrintasés, il terzo posto per Pispisus de un’Omini alla III edizione del Premio d’Arti Faustino Onnis a Selargius, mentre la poesia Casteddu si classifica quarta alla 57° edizione del Premio Ozieri.
Piciochedda Stràngia è la sua prima raccolta.
Poesie e Aforismi
Anno di pubblicazione: 2019
Titolo: Piciochedda stràngia
Autrice Cinzia Novati
Copertina Morbida
Prezzo: Euro 8
Codice isbn: 978-88-99850-20-3
DISPONIBILE
Titolo: Piciochedda stràngia
Autrice Cinzia Novati
Copertina Morbida
Prezzo: Euro 8
Codice isbn: 978-88-99850-20-3
DISPONIBILE
8.00 €
Aggiungi
PENSIERINI POLITICAMENTE SCORRETTI - IVO MURGIA
PRESENTAZIONE
Non si dovrebbe mai iniziare una presentazione con una negazione, dicendo quello che non si è.
E infatti, questo non è il racconto della pandemia, il resoconto di una personale clausura ma altro.
Si tratta di una raccolta di pensierini politicamente scorretti, come da titolo. Da dove nascono questi pensierini? Dalla vita e dalla riflessioni dell’autore, ovviamente. Molti sono già stati condivisi nei suoi canali social riscontrando godimento e giubilo nei lettori, ma si sa i social stanno uccidendo la lettura e i libri, da qui l’idea di vendicarsi ribaltando le posizioni e utilizzarli per farne lett(erat)ura cartacea. Se vi pare poco.
I pensierini riguardano gli argomenti più svariati, dalla vita quotidiana all’osservazione dell’essere umano nel suo scoraggiante divenire, dalla sciatteria dei social appunto al trash della banalità fieramente esibita, dalle mode passeggere a quelle scopiazzate pedissequamente senza capirci una mazza, dalla boccuccie a culo di gallina ai culi usati come foto profilo.
Molti sono i riferimenti alla vita personale del raccoglitore di pensierini, alle sue esperienze e naturalmente alla musica dei mitici anni ‘80.
Si ciancia di umanità al tramonto in buona sostanza, e per fortuna si dirà.
Essendo pensierini politicamente scorretti, il libro è indirizzato a lettori dagli stomaci forti e dagli spiriti indomiti.
DALLA PREFAZIONE DI RENZO CUGIS
Comunque il libro l’ho letto in anteprima e mi è piaciuto molto.
E quindi? Secondo il vademecum del perfetto prefazionista, cosa dovrei fare ora?
Analizzarlo? Spiegarvelo? Dirvi le mie impressioni?
Ma chi vi conosce?
E soprattutto: ma chi mi conosce?
Per cui, se questa copia del libro è già vostra leggetevelo comodamente da soli, se invece lo state sfogliando svogliatamente senza intenzione di comprarlo rimettetelo a posto ché si sciupa.
...Perché Ivo è togo, colto, arguto, grezzamente raffinato e raffinatamente grezzo… e poi fa ridere. Per fortuna non è molto bello, altrimenti sarebbe anche odioso.
Ivo Murgia è nato a Cagliari nel 1974 etc. etc.
Pensierini politicamente scorretti
Poesie e Aforismi
Anno di pubblicazione: 2021
Titolo: Pensierini politicamente scorretti
Autore: Ivo Murgia
Copertina Morbida
Prezzo: Euro 7
Codice isbn: 978-88-99850-20-3
IN ARRIVO
Titolo: Pensierini politicamente scorretti
Autore: Ivo Murgia
Copertina Morbida
Prezzo: Euro 7
Codice isbn: 978-88-99850-20-3
IN ARRIVO
7.00 €
Aggiungi
APPESA IN OGNI DOVE - SERENA MUSIO
PRESENTAZIONE
Osservare il mondo da una prospettiva diversa. Appesa, abbarbicata, raccolta per avere sguardi altri sul mondo. Serena percorre un cammino per indagare, cogliere e affondare. Guardare dall'alto, sprofondando nell'immensità dell'essere umano. Provare, riprovare e accedere, avanzare nella vita con instancabile passione, sondando la spiritualità e il senso dello stare al mondo. Nei versi che seguono, la poeta, non delimita i luoghi, sembra invece mostrare un ”dove” in cui si incontra principalmente la pietas, quella capacità di ascoltare il prossimo, di vestire i suoi panni perché, senza il nostro ri-flesso,(ripiegati su noi stessi ma anche protesi verso l'altro) non siamo nessuno. In sintesi: ”è bello che tu esista”. Ė un terreno questo, arso dal sole della Sardegna, dalle querce, i ginepri, dalla spuma del mare, dall'energia vitale che abita nella luce di un tramonto, nel dolore, nelle sfumature caleidoscopiche del tempo, negli occhi di chi scruta e dissemina bellezza negli ambienti più impervi e sconosciuti in cui talvolta, ci imbattiamo anche dentro un abbraccio.
Valeria Cossu
Appesa in ogni dove
Poesie e Aforismi
Anno di pubblicazione: 2022
Titolo: Appesa in ogni dove
Autrice: Serena Musio
Genere: Libro poesie
DISPONIBILE
Copertina Morbida
Prezzo: Euro 10
codice isnb: 9791281025004
Titolo: Appesa in ogni dove
Autrice: Serena Musio
Genere: Libro poesie
DISPONIBILE
Copertina Morbida
Prezzo: Euro 10
codice isnb: 9791281025004
10.00 €
Aggiungi